Psicologia e Cambiamento

 

Cambiamento e trasformazioneMa il cambiamento è possibile? 

Molte persone  si chiedono se il cambiamento è veramente possibile, a volte anche in momenti diversi e successivi del loro percorso di crescita. Una difficoltà, un sintomo, un problema sembrano spesso non voler mai andare via. Ed il carattere poi, si sa, è duro a cambiare. Capita in tutti gli ambiti applicativi della psicologia: nella clinica, nell’educazione, nello sport, in ambito giuridico, nella riabilitazione, nel lavoro e così via. La domanda esiste, si presenta e deve restare. Perché è proprio la domanda che alimenta la ricerca, non solo la risposta.

In ognuno dei settori di intervento la Psicologia guida le persone verso la soluzione dei problemi: aiuta a cambiare una piccola parte di sé, se ciò è sufficiente, o anche una grande, se ció risulta necessario. Riusciamo a risolvere i problemi proprio quando, cambiando, diveniamo più capaci, migliori, così da contenere e saper affrontare più difficoltà. Cambiando, prendiamo a fare scelte diverse, migliori, e queste producono effetti positivi su di noi. Cambiando, cambiamo il mondo che abitiamo.

L’intervento psicologico si caratterizza per la sua tendenza alla comprensione ed al cambiamento. O meglio, potremmo dire, una comprensione che apra al cambiamento.

clicca per approfondire “Il cambiamento e le sue forme”…