La consapevolezza aiuta, orienta le scelte, permette di modificare i comportamenti, fa guarire, conduce alla crescita, finanche alla creatività ed alla trascendenza. Il rapporto umano contiene, guida, sostiene, corregge, in questo percorso.
La consapevolezza e la qualità del rapporto sono le basi della Psicologia Applicata, che sia psicoterapia, sostegno, consulenza, o altro.
***
All’uomo “sano” si parla per sostenere l’azione, il dialogo, la crescita personale e quella interpersonale, la produzione di cose belle per sé e per gli altri. Si offrono gesti e parole che lo rendano ancor più appagato di ciò che fa e di ciò che é. Tutto questo conduce ad abitare un mondo più vispo, più bello, più ampio, sul quale sdraiarsi compiaciuti, sereni e propositivi.
All’uomo “malato” si parla per guarirlo, per aiutarlo a crescere, a svilupparsi, ad espandere la propria essenza per arginare le ferite e riposare finalmente sereni su di un mondo non più caotico, non più agitato, non più devitalizzato. Come sdraiarsi su di esso pronti e fiduciosi.
I settori dedicati all’Età Adulta partono da queste due prospettive e da questi due vertici dunque discendono le proposte ed i servizi offerti:
☑️ Crescita Personale ed Interpersonale, proposte per la ricerca ed il mantenimento del benessere psicologico, per lo sviluppo delle proprie potenzialità individuali e delle capacità relazionali.
☑️ Clinica dell’Età Adulta, servizi ed interventi volti alla cura delle disfunzioni e delle patologie di natura psicologica e psichiatrica: psicodiagnosi, test, psicoterapia, consulenze.